La Capriasca e il suo paesaggio hanno ispirato Bloch mentre creava una delle più importanti e celebri opere, “Avodath Akodesh”, il Servizio Sacro del Sabato. Nella magnifica cornice della Chiesa del Convento dei frati del Bigorio il coro da camera “concertoVocale.ch” di Zurigo eseguirà quest’opera in una versione cameristica accompagnata al pianoforte dal Maestro Matteo Sarti. Il testo è tradotto in italiano dalla prima biografa ufficiale di Ernest Bloch, Mary Tibaldi Chiesa. Il coro sarà guidato dal Maestro Davide Fior, cantante e direttore, e vedrà protagonista la splendida voce solista del baritono Ginevrino Fabrice Raviola. Si tratterà di una prima esecuzione assoluta di Avodath Akodesh in questa particolare versione; il concerto si aprirà con brani tratti dal repertorio liederistico di Bloch, attingendo al ciclo “Poèmes d’automne” che vedranno protagonista la cantante Valentina Londino e verrà completato con l’esecuzione in PRIMA MONDIALE della composizione “In Aeternum” commissionata al compositore Pietro Luca Congedo in arte “aka Stone Leaf” per il Festival.
https://www.valentinalondino.com
http://www.stoneleafproject.com
https://www.youtube.com/user/matteosarti
PROGRAMMA DEL CONCERTO
POEMES D'AUTOMNES - E.Bloch
Valentina Londino - Mezzosoprano
Matteo Sarti - Pianoforte
IN AETERNUM for choir and electronics - Aka Stone Leaf (P.L.Congedo)
concertoVocale.ch - CORO
Davide Fior - Direttore
From far... the echo of memory. La memoria è come l'echo di un suono, lontano, rarefatto ma che è sempre lì, vivo e presente : "In aeternum". L'opera é dedicata al compositore e direttore corale Giancarlo Bini scomparso tragicamente in giovane età.
AVODATH AKODESH (Servizio Sacro del Sabato)- E.Bloch
concertoVocale.ch - CORO
Davide Fior - DIRETTORE
Fabrice Raviola - BARITONO SOLISTA
Matteo Sarti - PIANOFORTE